Corde vocali

Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wiki2map logo.svg
Leggi come una mappa mentale

Le pliche vocali, dette più semplicemente corde vocali, sono un organo formato da piccoli muscoli collegati a dei piccoli tendini (corde).

Formazione di suoni umani

Descrizione[modifica | modifica sorgente]

La muscolatura intrinseca è formata dalle pliche vocali e dai muscoli, che uniscono le cartilagini. Quella estrinseca da altri muscoli, che uniscono la laringe e lo scheletro delle ossa; però giungono ad eseguire sulle corde stesse. Questi due gruppi costituiscono i muscoli laringei. L'osso ioide, a forma di U fa da collegamento alla laringe allo scheletro osseo e dà attacco a dei muscoli, che indicano la posizione della laringe nel collo. Queste lamine di tessuti elastici, avvolte da una mucosa, vibrano al passaggio dell'aria espirata formando suoni di diverse frequenze. Fra le due corde si trova un'apertura più o meno ampia, la glottide, attraverso la quale avviene il passaggio dell'aria respirata, grazie alla quale si può svolgere la funzione della fonazione. Prima della fonazione la glottide è chiusa, e viene sollecitata dalla pressione dell'aria che viene dai polmoni. Questa insistenza allarga le corde, la pressione scende nell'interno della glottide e questo procedimento provoca un risucchio delle corde vocali che tornano ad applicarsi e il processo si ripete da capo. Le corde vocali si spostano sia lateralmente sia dall'alto verso il basso con un movimento circolare. Tanto è maggiore la velocità con cui si alternano tali allargamenti e compressioni dell'aria nei dintorni della glottide, tanto più acuta risulta la voce, mentre il volume del suono è indicato dall'ampiezza del movimento delle corde stesse.

Differenze delle corde vocali tra uomo e donna[modifica | modifica sorgente]

Le corde vocali, di circa 2–3 cm[1], hanno una lunghezza anatomicamente prefissata. L'uomo ha una voce più profonda perché ha le pliche più lunghe del 30% rispetto a quelle della donna, la quale le ha più sottili e quindi il suono è acuto.

Insieme alle corde vocali, che servono per produrre i suoni, ci sono anche le vie aeree superiori ed i seni paranasali, che fungono come cassa di rimbombo, e la cavità orale, che regola i suoni; tutto questo serve per la formazione dei suoni articolati.

Le corde vocali sono divise in due gruppi: quelle vere e quelle "false". Le prime sono più grosse e muscolari e producono i suoni, mentre le altre sono sottili e quasi senza muscoli e trattengono l'aria contro la tensione nella cavità toracica.

Note[modifica | modifica sorgente]